Il Floorball Club Milano è stato fondato il 22 Febbraio del 2000 per iniziativa di un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci di Milano, che sin dal 1995 praticavano il floorball a scuola, grazie ad un insegnante di Educazione Fisica particolarmente illuminato.

Dopo il periodo liceale, l’attività è poi proseguita, a livello amatoriale, con ritrovi regolari, il sabato mattina, presso un campetto all’aperto in una zona centrale di Milano, per dare vita a memorabili sfide, con qualsiasi condizione atmosferica, tra le storiche classi rivali: 5a E e 5a F.

Credendo di essere gli unici a praticare questo strano gioco, un po’ per mancanza d’informazione, un po’ per un gradevole senso di appartenenza ad un’elite, le sfide del sabato sono proseguite con entusiasmo fino al settembre del 1999, quando, navigando in internet, ci siamo imbattuti per caso nel sito della International Floorball Federation, scoprendo così che quel gioco da noi praticato è in realtà uno sport vero e proprio, molto diffuso in Scandinavia, Svizzera e Repubblica Ceca: uno sport con tanto di Campionati del mondo e in fase di valutazione da parte del Comitato Olimpico.

Poco tempo dopo iniziarono i primi contatti con altri gruppi attivi in Italia, che si divertivano come noi a rincorrere quella strana pallina bucherellata.

Fu così che nacquero le prime squadre ufficiali di floorball in Italia: dopo la fondazione dei Wild Boars Varese e l’Unihockey Club Piranhas Dolo, fu la volta del Floorball Club Milano, terza squadra ufficialmente riconosciuta in Italia e prima nel capoluogo lombardo.

Da allora inizia un periodo di trasformazione che vede il FC Milano attivo in manifestazioni e tornei che coinvolgono le squadre esistenti: in particolare, nel novembre del 1999 il club incontra per la prima volta le altre realtà italiane in due tornei disputati nell’arco di due giorni a Bologna, mentre nel maggio del 2000 partecipa ad un torneo a Dolo, incontrando anche una forte compagine Slovena.

L’attività agonistica delle società emergenti fu coronata l’11 dicembre del 2000 con la fondazione della FIUF – Federazione Italiana Unihockey Floorball della quale FC Milano è uno degli otto soci fondatori.

Dal 2000 in poi il Club ha creato una struttura interna e ha trasformato le sfide del sabato in veri e propri allenamenti organizzati, decidendo di prendere parte ogni anno ai campionati italiani organizzati dalla FIUF.

Dal 2010, in particolare grazie agli sforzi della rinnovata dirigenza, il Floorball Club Milano è diventato Associazione Sportiva Dilettantistica, ed è stata riconosciuta dal CONI.

FC Milano è attualmente impegnato nel Campionato a Campo Piccolo, in quello a Campo Grande, e nella Coppa Italia Femminile.

Il Club è altresì attivo nella diffusione del floorball, con particolare attenzione alle scuole di Milano, promuovendo anche iniziative di scambio sportivo-culturale con giocatori provenienti dall’estero.

Statuto Sociale ASD Floorball Club Milano