Tag

campo grande Archivi - FC Milano Molotov

La stagione 2019/2020 inizia con il BOTTO!

By | Uncategorized | No Comments

Bottino quasi pieno alla prima doppia uscita dei Molotov!

Nella prima giornata del Campionato Italiano su Campo Grande il Floorball Club Milano conquista 5 punti su 6 e, nonostante alcune imprecisioni, puó dirsi soddisfatto delle sue prime prestazioni.

Sabato, nel match fuoricasa contro l’UHC Varese, i rossoblu partono male, concedendo ben tre reti agli avversari nel primo periodo. Sul 0-3 peró non si arrende il nuovo team dei Molotov, che vede interessanti innesti tra rookies ed elementi dal Club amico degli SHC Firelions Serenissima.
Iniziano finalmente ad entrare i gol, seppure con ancora alcuni problemi nella gestione difensiva.

Il nuovo parziale diventa 2-5. A questo punto ci si potrebbe dar per perduti, ma in porta Pierazzo chiude la saracinesca e gol su gol i nostri agguantano il pareggio.
Infine, in accordo con la nuovissima regola dell’overtime in regular season (un supplementare con golden goal da 10minuti, più eventuali rigori), i rossoblu segnano in un attacco concitato il gol vittoria, che regala ben 2 dei 3 punti in palio (l’altro va alla squadra sconfitta in questo periodo extra).

Poesia l’azione finale che vede l’assist del nuovo Capitano “rosa”, Marta Latini, al mitico Capitano uscente delle ultime stagioni, Fabrizio Oldrini.

Nel super-derby casalingo di domenica i Molotov cercano di bissare e migliorare questo primo risultato, in uno dei match piú sentiti della stagione.

Gli avversari dello Spartak Milano partono forte, pressano molto, ma i nostri tengono, girando su tutte e tre le linee a disposizione di coach Beccarini, con Corti in porta bravissimo a disinnescare tanti tiri pericolosi.
Quando peró arriva un primo gol avversario, i toni si accendono, ed iniziano a fioccare anche le prime penalità su ambo i lati, compreso un 10minuti per la bandiera biancoblu, Mattia Cucchetto.
In un 4Vs.4 i nostri pareggiano, e su un powerplay dopo pochi minuti raddoppiano, grazie a Marinello e Oldrini.
Quando al 46° i Molotov segnano il 3-1, ancora con Oldrini, la partita potrebbe sembrare quasi assicurata.
Ma Spartak non demorde, attacca insistendo a più riprese, e prima accorcia a 5minuti dalla fine, e poi pareggia a 4minuti dal termine.

Altri supplementari sembrano profilarsi all’orizzonte, ma il mitico Alex Kuusk #71, ad un solo minuto dal termine, sigla il 4-3 che regala il vantaggio a FCM.
60secondi al cardiopalma, e poi il cielo è rossoblu sopra a Milano, almeno fino al match di ritorno. Onore delle armi agli avversari, mai domi, in questa partita davvero combattuta, bella e dagli alti ritmi.

Ma come sempre, Go Molotov Go!

E’ TUTTO VERO! SIAMO CAMPIONI D’ITALIA!

By | Uncategorized | No Comments

 

Dopo anni di lavoro con un gruppo sempre più unito e sempre più grande, siamo arrivati a questo incredibile risultato, ribaltando ogni pronostico di inizio stagione.

Quest’anno lo scudetto è nostro!!

 

A seguire un breve sintesi della partita tratta da Italianfloorball.it

In una splendida cornice di pubblico (almeno un centinaio di persone) si è svolta a L’Aquila una delle più belle finali che abbiano mai assegnato lo scudetto di campo grande.
La formazione abruzzese è campione in carica e detentore del titolo da due anni di fila, mentre i nostri ragazzi si sono resi protagonisti di una ottima regular season e di fantastici playoff dove hanno battuto formazioni molto più quotate come Bozen e Viking Roma. Chiunque avrebbe forse dato L’Aquila come favorita, ma il floorball è uno sport fantastico, che manderebbe in rovina ogni bookmaker.

La partita tra FC Milano e Floorball L’Aquila inizia con una fase di studio tra le due squadre, il primo tempo non ci da molte emozioni fino a quando, ad un minuto dalla fine del periodo, arriva il gol de L’Aquila (Agrusti) su punizione. Finisce così il primo tempo, sul 1-0 per L’Aquila.
Inizia il secondo tempo, la partita comincia ad innervosirsi e in questo modo l’esperienza de L’Aquila comincia a farsi sentire: Milano non molla e si vede a sprazzi, mentre è L’Aquila che in qualche modo tiene le redini del gioco. Anche il secondo periodo si conclude sul 1-0.
Il terzo tempo si apre con il gol immediato di Alessandro Agrusti, che prende di sorpresa con un gran gol su punizione la retroguardia milanese, e il risultato si porta sul 2-0. Ora la partita si fa bellissima, con Milano che torna a giocare e L’Aquila che prova a colpire di contropiede,una partita ricca di capovolgimenti che lascia i tifosi in tribuna col fiato sospeso fino a 5 minuti dalla fine: un tiro di Giorgio Rambaldi dalla sponda rimette tutto in discussione, 2-1!
Milano tenta il tutto per tutto e due minuti dopo arriva il gol di Brian Schamberger che pareggia la partita. Si andrà ai supplementari (due tempi da 5 con golden goal)!
Ora sono tutte e due le squadre che spingono per vincere, con la paura di concedere troppo ma tentando di segnare il gol della vittoria. Il primo tempo supplementare si conclude senza reti, l’atmosfera è tesissima. Inizia il secondo tempo supplementare e succede ciò che pochi avrebbero pronosticato: un gol di Antti Tolonen porta i lombardi in paradiso, FC Milano è campione d’Italia!

Risultato storico per F.C. MILANO!

By | Risultati | No Comments

F.C. MILANO È AI PLAYOFF!!!

Con il punto ottenuto con il pareggio contro ASC ALGUND per 4-4, i ROSSOBLU 🔴🔵 si qualificano matematicamente, per la prima volta nella storia del club, ai play off del Campionato a Campo Grande.

Dopo la partita al cardiopalma di oggi contro il FBC bozen, club tra i piú titolati d’Italia, terminata con un pareggio 10-10, i RossoBlu chiudono la regular season del Campionato a Campo Grande in 4ª posizione, qualificandosi cosí al meglio per i play-off.

Per la prima volta, nella storia del club milanese, la squadra raggiunge le fasi finali del campionato raggiungendo un’ottima posizione in classifica, che permetterà ad F.C. MILANO di giocare in casa i quarti di finale.

Le partite si svolgeranno il 7-8 Aprile a Milano, servirà tutto il vostro supporto dagli spalti per ottenere la vittoria!

GO F.C. MILANO GO!!!

Una vittoria importante per la corsa ai Playoff!

By | Risultati | No Comments

F.C. Milano Molotov – SHC Firelions Serenissima 9-4

Torna il campionato italiano a Campo Grande e F.C. Milano inanella la terza vittoria consecutiva portandosi a 12 punti in classifica e consolidando il 6º posto in classifica.

I Molotov scendono in campo con l’obbiettivo di portare a casa 3 punti utili per avvicinarsi ai play off, e dopo solo 53 secondi passano in vantaggio.
I primi 15 minuti sono un dominio RossoBlu: il bomber austriaco Palermo mette a segno le prime 3 marcature (da segnalare il secondo gol in inferiorità numerica di 3vs5), poi Brambilla e Kuusk portano il risultato sul 5-0.
Verso la fine del periodo la squadra ospite segna 2 gol, ma senza riuscire a togliere il pallino del gioco alla squadra meneghina.

Nel secondo tempo F.C. Milano gestisce il risultato, facendo girare tutti i suoi atleti. Serenissima prova a riaprire la partita segnando un gol all’inizio del periodo, ma i Molotov non si scompongono e con Pereira e il secondo gol di Brambilla riportano la squadra veneta a distanza.

Nel terzo ed ultimo periodo il copione non cambia: i nostri tengono saldamente in mano il controllo del gioco, mentre la squadra ospite – pur non mollando mai fino all’ultimo – fatica a costruire, e quando riesce ad andare al tiro si infrange contro il portierone RossoBlu Corti. C’è ancora spazio per un gol acrobatico di Simonetta assistito da Rambaldi e del poker personale di Palermo che fissa il risultato sul 9-4 su pass di Kuusk.

A due partite dalla fine della regular season, F.C. Milano è ancora in lotta per la conquista di uno storico posto nei play-off.
Tutto si deciderà nel prossimo week end di partite del 10 e 11 Marzo.

GO F.C. MILANO!!!
GO MOLOTOV!!!

Il debutto in Coppa Italia non è male…

By | Risultati | No Comments

 

Dopo il passo falso su Campo Grande (due sconfitte contro le finaliste scudetto della stagione precedente), ecco che il Floorball Club Milano esce invitto dalla prima giornata di Coppa Italia, che si disputa nella formula Campo Grande/tempi da Campo Piccolo (2×20 non effettivi).

Per primo un match molto combattuto contro l’UHC Wild Boars Varese. I rossoblu, davanti tutta la partita, peccano di ingenuitá e regalano un rigore sul 4-3, a 20 secondi dal termine. La partita finisce 4-4. Marcature di Palermo, Rambaldi, Oldrini e Kuusk.

A seguire il “big match”, ovvero il derby contro lo Spartak Floorball Milano. Primo gol in solitaria per Rambaldi, che a seguire serve Chylek per il 2-0, confermandosi in gran forma nel giorno del suo compleanno.
Risponde Brambilla, ma è l’unica marcatura degli avversari. Vanno infatti ancora a segno per i Molotov Brenno Leone e Capitan Oldrini, mentre Pivato difende fino in fondo la gabbia rossoblu.

4-1 il risultato finale del derby e, complice la differenza reti, prima posizione per i nostri ragazzi (e ragazze) nella classifica del girone lombardo di Coppa Italia.

In attesa del derby su Campo Piccolo di domenica prossima, ora e per sempre…


Go Molotovs Go!

I nostri ragazzi convincono…. e alla fine vincono!!

By | Risultati | No Comments

E’ iniziato anche il campionato a Campo Grande con un doppio match casalingo.

Nella prima partita del sabato, contro i forti avversari del Gargazon/Vipiteno, i nostri ragazzi vanno sotto di 4 gol.
Tuttavia il risultato è bugiardo perchè la squadra ha comunque espresso un buon gioco e infatti nel terzo periodo riescono a recuperarne 3, sfiorando il pareggio a pochi secondi dalla fine.

Gran bella prestazione, tanta sfortuna (3 i pali), partita accesa, fisica e veloce. In gol il rientro estone Alex Kuusk e Capitan Oldrini.

Spiace per la partita che si poteva anche portare a casa, ma un inizio comunque di alto livello.

 

Domenica invece arriva la prima “storica” vittoria stagionale per i RossoBlu che si impongono 5-3 sul Diamante Bolzano, avversario mai battuto fino ad ora.

I Molotov entrano in campo determinati a fare risultato, forti dell’ottima prestazione del giorno precedente contro Sterzing.

I RossoBlu comandano il gioco per i primi minuti ma vanno sotto grazie ad un gol in power play del Diamante. Milano però continua a macinare gioco e azioni da gol, così, dopo un’ ottima azione corale, che parte da una super parata di Corti e finalizzata in rete da Chylek, il risultato è di nuovo in parità. A tre minuti dallo scadere del primo periodo è capitan Oldrini a portare in vantaggio i Molotov con un gol su rigore.

Il secondo periodo è inadatto ai deboli di cuore. I Molotov escono indenni da quattro box play di cui uno giocato in svantaggio numerico di 3 contro 5. Ma i RossBlu non solo difendono bene, ma sanno fare anche male in attacco segnando due gol con Brambilla e Oldrini.
Fine secondo periodo 4-1 per Milano.

L’ultimo e decisivo periodo è giocato ad alta intensità da parte di entrambe le squadre. Bolzano trova il gol a metà periodo ma Rambaldi dopo 1 minuto ristabilisce il vantaggio, 5-2 per i Molotov. A quattro minuti dal termine Bolzano segna un rigore e accorcia le distanze, ma è l’ultima volta che riesce a battere il numero 40 RossoBlu.

F.C. Milano vince una partita importante grazie ad una prestazione “super” che rispecchia il carattere del coach Coduto.
Questa vittoria varrà ancora di più se i nostri ragazzi e le nostre ragazze riusciranno a dare continuità al gioco espresso e all’impegno settimanale in allenamento.

GO F.C. MILANO!!!
GO MOLOTOV!!!

Una buona prestazione non basta contro i campioni d’Italia

By | Risultati | No Comments

15311568_10209352362598570_1577537881_o-1

Sabato 3 Dicembre F.C. Milano ha affrontato, in trasferta, i campioni d’Italia in carica del FBC Bozen.

I RossoBlu arrivano da tre sconfitte importanti contro Serenissima, Diamante e Algund e sanno che, anche contro la squadra bolzanina,non sarà facile ottenere un risultato positivo.

I Molotov scendono in campo con una determinazione e concentrazione che fino ad ora era mancata, riuscendo a contenere gli attacchi dei forti giocatori avversari.
Il Bozen trova il vantaggio grazie ad una distrazione dei RossoBlu che impiegano troppo tempo a posizionarsi in barriera e vengono colpiti con tiro su punizione. Poco dopo però è Coduto a stabilire la parità andando in rete grazie ad un’ azione corale.
Gli Alto Atesini riprendono ad attaccare ma la solida difesa milanese resiste ed è solo grazie ad una sfortunata deviazione volante, di un innocuo lancio dalla distanza che beffa il portiere, a portare sul 2-1 la squadra di casa. I Molotov però continuano a giocare con grinta e determinazione e ritrovano il pareggio prima dello scadere del periodo con Rambaldi che porta il risultato sul 2-2.

Nel secondo periodo il copione della partita non cambia, entrambe le squadre giocano un buon Floorball: Bozen si porta sul 3-2, F.C. Milano pareggia con Brambilla su rigore; i campioni d’Italia passano di nuovo in vantaggio ma i Molotov li raggiungono con il secondo gol personale di Brambilla che insacca in rete dopo un ottima serie di passaggi, 4-4. Quando mancano pochi minuti allo scadere del periodo è il Bozen ad andare in gol portarsi di nuovo in vantaggio e chiudendo la seconda frazione di gioco sul 5-4.

I RossoBlu sentono di avere la possibilità di giocarsi la partita fino alla fine, la condizione è però di mantenere il livello di concentrazione molto alto non concedendo più facili occasioni agli avversari.
Corti tira giù la saracinesca e tiene in vita le speranze, I minuti passano, entrambe le squadre iniziano a sentire la stanchezza e la tensione di un risultato sempre in bilico. Il Bozen allunga portando a 2 i gol di distacco ma capitan Oldrini trascina la squadra e segna il gol del 6-5 ad 8 minuti dal termine della partita. I Molotov perdono per un attimo l’equilibrio mostrato fino a quel
momento e si spingono in avanti nel tentativo di pareggiare scoprendosi troppo al contropiede avversario che con cinismo ne approfitta portandosi sul 7-5. Il tempo per lottare ci sarebbe, ma l’unica penalità di due minuti di tutta la partita viene fischiata contro i Molotov che a questo punto devono difendere in inferiorità numerica. Il box play RossoBlu è efficace per un minuto e mezzo rendendosi anche pericoloso, ma alla fine si deve arrendere alla superiorità numerica degli avversari. Negli ultimi due minuti F.C. Milano prova ad accorciare le distanze più con il cuore che con la testa ma alla fine arriva il suono implacabile della sirena.

F.C.Milano torna a casa sconfitta ma non vinta, i RossoBlu hanno mostrato carattere e hanno sfoderato una buona prestazione di squadra. La mano di coach Coduto inizia a farsi sentire. I Molotov hanno ancora diverse occasioni per poter migliorare e iniziare a raccogliere punti per la classifica.

Prossimo appuntamento da non perdere per i tifosi RossoBlu, sabato 17 e domenica 18 in casa, contro le squadre di Viking Roma e Floorball Ciampino, non mancate la squadra ha bisogno del vostro sostegno!

GO F.C. MILANO!!!
GO MOLOTOV!!!

I campionati sono finalmente iniziati!

By | Risultati | No Comments

dsc_0119FC Milano già in vetta nel girone Lombardia, dopo la prima giornata del Campionato Italiano su Campo Piccolo.

Domenica 23 ottobre hanno debuttato tutte le compagini del club: il “pro” team dei Molotov, il “farm team” dei Rockets, e i giovanissimi Bullets.

Nella prima partita i Molotov incrociano le stecche con un sempre più maturo GEAS Sesto, che ribatte colpo su colpo ai gol dei ragazzi rossoblu, e perde terreno solo negli ultimi minuti. Risultato finale, 6-4 per i nostri al termine del match.

Contestualmente i Rockets partono subito con un tough match, affrontando l’esperto team dell’UHC Varese, che l’anno scorso ha sfilato di un soffio il primo posto del girone ai Molotov.
Tantissima grinta non basta ai nostri per portare a casa la partita, e l’alto tasso tecnico degli avversari si fa sentire conducendo alla sconfitta con qualche gol di troppo rispetto alle previsioni. Per Nini il gol della bandiera.

In chiusura di giornata poi arriva il derbyssimo, con Molotov e Rockets che si scontrano. Il finale è scontato, ma entrambe le squadre lottano con tanta determinazione. Nota di merito per Accursio Graffeo, che porta a casa la sua prima marcatura ufficiale.

Finito il momento senior, ecco entrare in campo gli Under14. I nostri Bullets, seguendo le orme dei grandi, vincono il miniderby contro Spartak con un gol di vantaggio in una partita avvincente. A fine gara il tabellone recita 5-4 in favore di FC Milano.
Nella difficile sfida contro i cinghialini di Varese invece viene pagata la maggiore esperienza avversaria. 6-9 il risultato finale, ma comunque un ottimo miglioramento rispetto ai risultati della scorsa stagione.

Nel debutto stagionale del campionato a Campo Grande, avvenuto domenica 30 ottobre, F.C. Milano ha affrontato SHC Firelions Serenissima.

I ragazzi RossoBlu iniziano la partita in sofferenza, non riuscendo a contrastare gli attacchi organizzati della squadra avversaria e dopo soli 28 secondi passano in svantaggio.

I Molotov tentano di reagire ma non riescono a trovare la chiave giusta per difendere e ripartire con ordine e così subiscono il secondo gol finendo il primo periodo con un doppio svantaggio.

Ad inizio del secondo periodo Milano potrebbe accorciare le distanze durante il primo Power Play della partita, ma da un lancio lungo della difesa di Serenissima nasce lo sfortunato autogol che porta gli avversari sul 3-0.

A questo punto i Molotov si risvegliano ricordandosi di essere una squadra combattiva e dura a morire. Con un buon giro palla chiudono gli avversari nella loro metà campo e su assist di Rambaldi, Brambilla segna da posizione defilata accorciando le distanze.

I RossoBlu insistono , riescono a difendersi con maggior efficacia e un ottimo Corti tra i pali evita diverse marcature avversarie in contropiede. Rambaldi, invece, vede il buco e sigla il secondo gol portando la squadra ad un solo gol di svantaggio.

Nel cercare il pareggio F.C. Milano si espone ai contrattacchi avversari e sul finale del periodo subisce il quarto gol.

Ad inizio del terzo ed ultimo periodo, i RossoBlu trovano subito il gol grazie ad una punizione che porta al gol Cucchetto, 4-3 e partita riaperta.

Il periodo vive sul filo di lana, entrambe le squadre creano diverse palle gol, ma la sfortuna o la bravura del portiere lasciano il risultato invariato. Solo un gran gol di rovescio del capitano avversario spezza l’equilibrio portando Serenissima sul 5-3, risultato che non cambierà fino alla fine della partita.

F.C. Milano esce sconfitta pagando un primo periodo giocato sotto tono, non basta la reazione tardiva per raggiungere un risultato positivo.

I ragazzi e le ragazze RossoBlu, guidati da coach Coduto, sapranno sicuramente reagire a questo risultato negativo e dimostreranno il loro valore nei prossimi impegni di stagione!

GO F.C. MILANO!!!
GO MOLOTOV!!!

Anche il Campionato su Campo Grande arriva al termine

By | News | No Comments

Si conclude per il Floorball Club Milano anche il Campionato su Campo Grande.   Un campionato di certo difficile, in cui la società ha dovuto affrontare parecchi ostacoli, dalle assenze ingiustificate agli infortuni, fino alla difficoltà di reperire spazi in cui allenarsi 5 contro 5.   Quest’ultimo fatto in particolare ha dimostrato come, seppure con un alto potenziale, la squadra su Campo Grande non sia riuscita a girare troppo bene, mentre invece ha primeggiato su Campo Piccolo con ben 11 vittorie su 13 incontri. 

Questa domenica 1° maggio, in quel di Vipiteno, i ragazzi rossoblu, con solamente sei uomini di movimento più il portiere, hanno incrociato le stecche dei giovani dell’Algund, squadra dalla bassa età media, che ha dimostrato notevoli miglioramenti durante il campionato.

Il match si è fatto fin da subito difficile per il Milano, perché dopo appena 2 minuti i ragazzi di Algund segnano il loro primo gol, approfittando della mente ancora fredda dei nostri.      I Molotov a questo punto si svegliano un po’, e riescono a gestire abbastanza bene la partita fatta di difesa e ripartenze.   Soltanto alla fine del periodo incassano un secondo gol, anche a causa di un mancato power-play.

Nel secondo periodo la stanchezza inizia a farsi sentire, la lucidità cala, e gli avversari allungano, infilando alcuni bei gol e portandosi così sul 5-0.  Per i Molotov un po’ di malasorte nelle occasioni sotto rete, e un infortunio a metà periodo per il buon Agostoni, che costringe la squadra a non avere più nemmeno un cambio disponibile.

Nel terzo tempo perciò il Milano dà tutto quel che è rimasto e, con un moto d’orgoglio, riesce a pareggiare il periodo.  Infatti, dopo aver incassato altri due gol, il Milano si lancia nella carica dei sei(cento). Dopo alcuni tentativi mancati di un soffio da parte dell’ottimo ma sfortunato Lepratto, Rambaldi riesce a involarsi sulla fascia e a dare in tuffo l’assist vincente a Lejbowicz, che senza tema realizza.   Poi Coduto scarta un paio di avversari e beffa il portiere con un tiro basso sul secondo palo.  Infine di nuovo Rambaldi carica un tiro potente che non viene trattenuto, consentendo a Cova di insaccare il rebound.

L’ultima rete della partita però è purtoppo dell’Algund, che va a segno con un fantastico tiro nel sette di Patrick Nussbaumer, sicuramente MVP dell’Algund, a cui tutta la squadra manda un abbraccio.

Adesso per i Molotov ci saranno allenamenti off-season e amichevoli, in cui i ragazzi inizieranno a mettere a punto la prossima stagione.   Rimanete perciò sintonizzati su questi schermi… chi cambia canale non ama il floorball!

 

Il Campo Campionato Big finisce troppo.   Una stagione difficile per Floorball Club Milano, che ha dovuto affrontare diversi ostacoli, da assenze ingiustificate agli infortuni, la difficoltà di trovare spazi in cui praticare 5 il 5. Quest'ultimo caso, in particolare, ha dimostrato che, anche se il potenziale di Molotov è elevato, sul Grande campo la squadra ha avuto difficoltà a giocare bene, mentre il piccolo campo che ha eccelso con 11 partite vinte su 13.

On Sunday 1st of may, in Vipiteno, the boys, with only six players plus the goalkeeper, have crossed their sticks with the youngsters of Algund, a team witha  low average age, but that has showed significant improvement during the championship.

The match immediately becomes difficult for Milano, because after just 2 minutes the boys from Algund mark their first goal. Molotov wake up a bit, and manage quite well the defensive match that they are forced to set up. Only at the end of the period they take a second goal, after a failed power-play.

In the second period, the fatigue starts to bite and the opponents increase their vantage, scoring some nice goals and move to 5-0.  Molotov get just a bit 'bad luck in front of the net, and an injury for Agostoni, that forces the team to have no more players on the bench.

In the third period as the team gives all that is left, and even, with a gesture of pride, manages to tie the period. In fact, after having taken two more goals, the Milano throws itself in the charge of the six (hundred).   After several attempts missed from the excellent (and unfortunate) Lepratto, Rambaldi is able to give a winning assist will falling down to the ground, allowing Lejbowicz to score without hesitation. Then Coduto dribbles a pair of opponents and trick the goalie with a low shot. And eventually Rambaldi shoots a powerful shot that is not held by the goalkeeper, allowing Cova to score on rebound.

The last goal of the game is unfortunately scored by Algund, with a great shot of Patrick Nussbaumer, surely Algund MVP, to which the whole team send a big hug.

Now for Molotov will be off-season trainings and friendly matches, where the guys will begin to set up the next season. So stay tuned… floorball is here!

 

Buona prestazione e sconfitta di misura nel derby

By | News | No Comments

Domenica 17 aprile è stata una splendida giornata di floorball, con la disputa del derby tra il Floorball Club Milano Molotov e i cugini del QT8 Milano Voltures.

Seppellita definitivamente l'ascia di guerra, le due squadre hanno dato vita a un match avvincente, equilibrato, pieno di emozioni, ma soprattutto corretto, e sancito da un "terzo tempo" post-partita. (O forse nel nostro sport dovremmo chiamarlo "quarto tempo"? Chissà… La cosa importante è che mentre altrove fioccano polemiche e contrasti, noi ci siamo gustati una birra tutti assieme!).

Come arbitri due fischietti d'eccezione, Enrico Agostoni ed Enzo Mallano, che a causa di un buffo effetto di montaggio sono stati forniti proprio dalle stesse due squadre milanesi impegnate a giocare, e che hanno offerto una buona direzione di gara.

I Molotov, presenti in ranghi ridotti e privi di alcuni giocatori di spessore, hanno venduto cara la pelle. 

Nel primo periodo purtroppo partono un po' freddi, e subiscono dopo 5 minuti il primo gol, ad opera dell'ottimo Brambilla, certamente MVP per il QT8.

Nonostante la squadra, ancora alla ricerca di un equilibrio in campo, inizi a creare parecchie occasioni, i rossoblu incassano altri due gol, segnati da Bergamini e di nuovo da Brambilla.  A soli 2 secondi dal primo intervallo però, un tiro potente di Rambaldi, non trattenuto dal portiere, viene ribattuto in rete da Cova.  Si chiude così sul 3-1 la prima frazione di gioco.

Nel secondo periodo il Milano non riesce a sfruttare un power-play, ma trova un secondo gol grazie alla nostra iron-lady Titta, assistita da Cova.   Il match pare perciò riaperto, ma nuovamente i Voltures allungano grazie ancora a Brambilla su passaggio di Moscarello. 

I Molotov continuano a creare sempre più occasioni sottoporta, ma tra pali colpiti da Cova, i tiri fuori di un soffio di Rambaldi e Lejbowicz, quelli parati di Santoro e Ficara, e lo slap-shot sul casco ad opera di Triglia, non si riesce a trovare mai lo specchio della porta. Risultato perciò di 4-2 al termine del secondo tempo.

Nell'ultimo periodo FC Milano riapre nuovamente i giochi, grazie a un corsaro Rambaldi che, in mischia davanti alla porta avversaria, riesce a trovare il back-end vincente.   Poi ancora tante chance di segnare da ambo i lati.  Di nuovo molta sfortuna e una buona chiusura del QT8 sul fronte della porta avversaria, e ottimi interventi difensivi di Lepratto e del nostro portierone sul versante rossoblu.   L'episodio che però chiude il match in negativo per il Floorball Club è il quarto gol personale di "100%100 Brambilla", allo scadere di un box-play difeso con le unghie e con i denti, che lascia i Molotov a giocarsi il tutto per tutto togliendo il portiere e mettendo il sesto giocatore di movimento con soli 2 minuti rimasti.

La squadra non incassa l'empty-net gol, ma non riesce nemmeno a trovare la via del pareggio, chiudendo così sul 5-3 l'incontro. Partita comunque davvero bella, come ha sentenziato anche il – per una volta – folto pubblico intervenuto. 

Il Floorball Club Milano quindi esce a testa alta dal campo perché, come si suol dire, "mancò la fortuna, non il valore".

Prossimo e ultimo appuntamento su Campo Grande per i Molotov, la trasferta vipitenese del 1° maggio, per affrontare i bravi ragazzi dell'ASC Algund Floorball.  Stay tuned…

Domenica, aprile 17 è stata una splendida giornata di floorball, con il derby tra Floorball Club Milano Molotov e QT8 avvoltoi Milano.

Finally buried the "war tomahawk", both teams have set up a thrilling match, balanced, full of emotions, but most important thing really full of fair-play, ended with a "third time" post-game. (Or maybe in our sport have we to call it  "fourth time"? Who knows … The important thing is that while elsewhere rained controversy and conflict, we enjoyed a beer all together!).

As the two referees a couple of "VIP whistles", Enrico Agostoni and Enzo Mallano, that due to a funny montage effect were provided by the same two Milano teams, and who have done a quite good match conduction.

The Molotov, who were missing some of their really effective players, have fought like lions.

In the first period anyway the legs still were unfortunately a bit 'cold, and after five minutes came the first goal, scored by the excellent Brambilla, certainly MVP for QT8.

After that the team, still looking for a balance in the field, started to create several goal chances, but took other two goals, scored by Bergamini and again by Brambilla. At only 2 seconds to the end of the first period, however, a powerful shot of Rambaldi, not held by the goalkeeper, has been rebounded in the net by Cova. Thus the first period ends on 3-1.

In the second period, Milano wasted a power-play, but found a second goal thanking to our iron-lady Titta, assisted by Cova. The match was seeming therefore reopened, but again Voltures extend thei vantage again with a goal of Brambilla, assisted by Moscarello.

The Molotov continued to create more and more goal opportunities, but with poles hitten by Cova, shots really close to the net of Rambaldi and Lejbowicz, saved shots of Ficara and Santoro, and the slap-shot on the goalie mask made by Triglia, noone has been able to find the goal. Therefore the score is 4-2 at the end of the second period.

FC Milan reopened the match again in the last period, thanks Rambaldi, that in melee in front of the opponent's goal, found the winning back-end. Then again a lot of scoring chances on both sides. Again bad luck and a QT8 good closing QT8 in the front of the opponent's goal, and an excellent defensive work of Lepratto and of our goalkeeper in the Molotov slot. The episode that ends the match, however, is the fourth goal of Brambilla after a box-play defended till death, leaving the Molotov to gamble all out by removing the goalkeeper and putting in the sixth playe with only two minutes to play.

The team does not collect the empty-net goal, but cannot even find its way to tie the game, that ends on 5-3.  A really nice game, however, as also stated the – for once – large audience preset at the event.

So the Floorball Club Milan leaves the field happy standing tall, because as the saying goes, "missed the luck, not the value."

Next and final appointment on Big Field for Molotov is the trip to Vipiteno on 1st of May, to face the youngsters of ASC Algund Floorball.  Stay tuned…