Dopo la conquista del girone su campo piccolo, per il Floorball Club Milano arrivano anche i primi punti su campo grande!
Sabato 12 marzo infatti la squadra raggiunge il pareggio in una tiratissima partita, svoltasi in quel di Besnate contro i Firelions La Serenissima.
Nel match due i terzetti d’attacco, Coduto centrale con Rambaldi e Vitale come ali, e De Carlo centrale assieme a Santoro e Lejbowicz. In difesa Triglia, Cova e Agostoni a rotazione.
Ad aprire le danze al 2° minuto di gioco è Rambaldi, il quale, sfruttando un errore difensivo, si trova a tu per tu con il portiere, e senza esitazione infila l’1-0.
I Molotov riescono a tenere il risultato per tutto il periodo, nonostante l’arbitraggio un po’ lasco consenta alla squadra di Venezia di imporre un gioco abbastanza duro.
Il pareggio avversario arriva nel secondo tempo, e perciò al 23° la situazione è di nuovo di parità.
Al 7° però un lancio lungo di De Carlo, complice la penetrazione di Lejbowicz nello slot avversario, si trasforma nel gol dalla maggiore distanza mai segnato dalla squadra, quasi 30 metri.
Dopo soli 20 secondi però La Serenissima pareggia ancora, e passa poi in vantaggio sul 3-2 a metà partita.
Nel terzo periodo, dopo qualche aggiustamento nelle linee, Il Milano raggiunge quasi subito il 3-3, con un bell’assist di Coduto a Rambaldi, che in girata realizza la doppietta.
A metà tempo una bell’azione dei leoni si tramuta nel 4-3 per La Serenissima. Ma la squadra non si arrende e reagisce, e a soli 6 minuti dal termine la nostra valchiria Lejbowicz, involatasi sulla fascia, spedisce in rete il gol del 4-4. Un pareggio tutto sommato giusto, risultato di una partita davvero molto combattuta.
Domenica 13 invece una rotonda sconfitta contro il Vipiteno, forte squadra in testa al gruppo della A2. Per Milano c’è stato poco da fare, vista la differenza di livello in campo, e il match si è chiuso sul 13-0, un poco complice anche la stanchezza residua del giorno prima che il Vipiteno invece, avendo disputato solo questa partita nel week-end, non aveva.
Il prossimo appuntamento su Campo Grande è ora quello del 10 aprile a Bolzano, dove i Molotov affronteranno i ragazzi di Algund.
After catching the first position in the group at the end of the regular season on small field, Floorball Club Milano gets its first points on big field!
Saturday, March 12, the team reached a draw in a really rough game, held in Besnate versus Firelions La Serenissima.
In the match two attack trios: Coduto center with Rambaldi and Vitale as wings, De Carlo center with Santoro and Lejbowicz. In defense Triglia, Cova and Agostoni rotating.
First to score is Milano with Rambaldi, who takes advantage of a defensive error which allows him a face to face with the goalkeeper. So it’s 1-0 after 2 minutes of playing.
The team manages to keep the result for the entire period, despite the referee a bit ‘loose allowing the Venice team to impose a game a bit’ hard.
The opponent draw comes in the second period, and therefore a the 23th minute the situation is back in a tie.
On the 7th, however, a long pass from De Carlo, thanks to the penetration of Lejbowicz in the opponent slot, becomes the greater distance ever scored goal by the team, almost 30 meters.
Anyway after only 20 seconds La Serenissima draws aagain, and then goes ahead on 3-2 at 32th minute.
In the third period, after some adjustments in the lines, Milano almost immediately reaches the balance, with a nice assist of Coduto to Rambaldi.
At half period, however, a good action of lions turns into 4-3 in favour of La Serenissima. The team did not give up and react, and at only 6 minutes to the end our valkyrie Lejbowicz shoots the 4-4 goal in the net.
Sunday 13 instead a defeat against Sterzing, strong team leading the group of A2. For Milano nothing to do, given the difference of level on the field, and the match ended on 13-0, a little also because of the residual fatigue of the day before that Vipiteno instead, having played only in this match Weekend, did not have.
The next Big Field event is on April 10 in Bolzano, where Molotov will face Algund.