In the second weekend of october took place the first day of Big Field Championship.
On Big Field the team was missing for some years, and now, thanks to the reinforcement of the athletes of the newly NGSR Sesto San Giovanni, the redblue boys make their appearance again, crossing the sticks of the Venetian Republic Lions and of their cousins of QT8.
Unfortunately the first two challenges were concluded against it. In fact, on saturday, october 9, in the Besnate arena, very fast Firelions Serenissima defeated Molotovs by 9-2. A correct result against the Venetian Republic, but a gap may be too high, given that the partial score of the first period was 2-1 for the opponents, and the third period saw a fair 1-1.
The goals of the team were scored by Matteo Aielli a pass from Davide Cova, and promising youngster Davide Vitale.
The Sunday, has played the derby against Milan QT8. Again the greater cohesion of the opponents, who for so many years playing regularly Campo Grande, has made a difference, and the final result of 6-2 does justice to the best game delivered by QT8.
The two goals were scored by Isabelle Lejbowicz, assisted by Alberto Coduto, and Matteo Aielli, assisted by Bence Kovacs.
As it was logical to expect the team has yet to find its own structure, and the presence of many new players who help experienced athletes makes the situation difficult to manage.
All this does not scare the Molotov however, that on the weekend of November 13 – 14 will go down in Rome, and will try to test the nerves of the strong teams of Rome and the Vikings GSL L’Aquila.
Nel secondo e terzo week-end di ottobre sono state disputate le prime giornate dei due campionati nazionali di floorball.
Su Campo Grande la squadra mancava ormai da alcuni anni, e ora, complice il rinforzo degli atleti della neonata NGSR Sesto San Giovanni, tornano a fare la loro comparsa i ragazzi rossoblù, che hanno incrociato le stecche con i leoni della Serenissima e con i cugini del QT8.
Purtroppo le prime due sfide si sono concluse a sfavore. Sabato 9 ottobre infatti, sul campo di Besnate, un Firelions Serenissima molto veloce e al gran completo ha battuto i Molotov per 9-2. Un risultato corretto nei confronti della Serenissima, ma una forbice forse troppo elevata, tenuto conto che il parziale del primo periodo è stato di 2-1 per gli avversari, e il terzo periodo ha visto un equo 1-1.
Le reti della squadra sono state messe a segno da Matteo Aielli su passaggio di Davide Cova, e dal giovane promettente Davide Vitale.
La domenica invece si è giocato il derby contro il QT8 Milano. Anche in questo caso la maggiore coesione degli avversari, che da tanti anni giocano regolarmente il Campo Grande, ha fatto la differenza, e il risultato finale di 6-2 rende giustizia al migliore gioco espresso dal QT8.
I due gol rossoblu sono stati segnati dal neoacquisto Isabelle Lejbowicz, assistita da Alberto Coduto, e da Matteo Aielli, su assist di Bencé Kovacs.
Come era logico aspettarsi la squadra deve ancora trovare un suo assetto, e la presenza di molti nuovi giocatori che affiancano atleti di lunga esperienza rende la situazione ancora difficile da gestire.
Tutto questo non spaventa però i Molotov, che nel week-end del 13-14 novembre scenderanno a Roma, e cercheranno di dare del filo da torcere alle forti compagini dei Roma Vikings e del GSL L’Aquila.
Su Campo Piccolo invece si respira un’aria diversa. Nella domenica del 17 ottobre la squadra ha portato a casa tutti i 6 punti, portandosi così in vetta alla classifica a pari merito con UHC Novara.
Il primo match, con JRC Ispra, squadra tutt’altro che da sottovalutare, è stato molto combattuto, con gli avversari che hanno tenuto viva la partita fino quasi alla fine, ribattendo colpo su colpo, per mollare un po’ soltanto nel finale, conclusosi con il risultato di 8-5 in favore dei Molotov.
Nella seconda partita contro gli amici del NGSR Sesto San Giovanni, la squadra ha espresso in maniera decisa ma non aggressiva il proprio gioco, chiudendo il discorso sul 13-3. Comunque valida la prestazione del Sesto, che seppur agli inizi, dimostra tanta grinta e voglia di fare.
Ad aprire le danze per il Milano nella prima partita dell’anno è stato, in soli sei secondi, il nuovo acquisto norvegese Steffen Fuglerud, il quale, vero mattatore di entrambe le partite, ha portato a casa ben 11 punti (6 gol e 5 assist), tallonato in classifica marcatori di squadra dal capitano Giorgio Rambaldi, con 9 punti (stranamente accusato di non passare la pallina, visto che i 9 punti sono 9 gol e 0 assist! ^^)
Ora la squadra deve dimostrare di essere pronta a restare in cima alla classifica, facendo bene contro Novara e contro QT8 nelle partite del 21 novembre a Milano.