Il derby è nostro!

By Novembre 21, 2010News

Two exciting matches for the Molotov were held this Sunday, November 21.

In the gym IdeaSport of via Brivio, home of QT8 Milano Voltures, the second day of the Small Field Championship was held.

First match of the day: the derby with QT8 cousins.

The injured coach Davide Cova, puts in the first line Rambaldi, Fuglerud, Aielli, with Agostoni and Triglia as helpers. In the second one De Carlo, Coduto and Lejbowicz, with the support of Lepratto. Defending the net Pierazzo, author of a great performance.

The match started on the right foot, and Floorball Club Milano went up first with the goal of Fuglerud, and subsequently with Aielli assisted by Rambaldi.

The QT8 shortens the distance thanks to the goal of Cucchetto, and so the first period ends 2-1.

In the second period, despite Fuglerud scored again assisted by Rambaldi, two defensive mistakes gave to opponents the chanche to score twice.

At 1 minute and 23 seconds from the end, however, after a frantic action, Rambaldi has been able to give the decisive pass to De Carlo, who without hesitation scored.

The last 83 seconds of the game were pure dynamite, with Molotov pledged to defend the result, containing the final siege of QT8, which has removed the goalkeeper to play with four players. When the siren has decreed the end of the game and the victory of Floorball Club Milano, the team liberating cry of joy team has rocked the bleachers.

In the second match against UHC Novara, same lines and same energy. Anyway a difficult begging for the team, which after 22 seconds was losing 0-1 because of a ball difficult to control, shelled from the hands of the goalkeeper in the net.

After 6 minutes, thanks to the dynamic duo Fuglerud-Rambaldi, the team did catch the 1-1. The goal scored by Fasolo took the score on 1-2 at the end of the first period.

In the second period, anything and more happened. Milano caught the draw and then overpassed Novara goals scored by Fuglerud, De Carlo, and again Fuglerud. The scoreboard says 4-2 for the Molotov. The team obviously does not want to give but a boring game to the audience, and has been reached in one minute by Novara, with Debortoli and Prandi goals.

4-4, 8 minutes to play and time-out.

At this point, groomed by the coach, the boys returned to the field and Rambaldi swept another assist to Fuglerud, then the same Fuglerud assisted De Carlo during a power-play.

6-4 for Milan. But again the head and legs did bad tricks to Molotovs (partly because it was their second game, while Novara was at its first clash of the day). Novara scored twice, thanks to Concli assists to Debortoli.

De Carlo, however, at 6-6, just one minute left, sent the ball into the net with a powerful slapshot. 60 seconds of suffering in which to stand the assault of four players fielded by the Novara, and then the first rank of the group is a reality for Floorball Club Milano. Tears of joy for the coach Davide Cova, and party for everybody!

Excellent performances of Agostoni, Lepratto and Triglia, although with a lower playing time of other players.

Next appointment on Jan. 21 … Stay tuned!

Due partite entusiasmanti per i Molotov sono state disputate questa domenica 21 novembre in quel di Milano.

Nella palestra IdeaSport di via Brivio, casa del QT8 Milano Voltures, si è svolta la seconda giornata del Campionato su Campo Piccolo. Primo match della giornata per i rossoblu il derby con i cugini del QT8.

La squadra si presenta con una rosa di 9 giocatori di movimento più il portiere. Il coach Davide Cova, infortunato, schiera nella prima linea Rambaldi, Fuglerud, e Aielli, con gli innesti Agostoni e Triglia. Nella seconda De Carlo, Coduto e Lejbowicz con il supporto di Lepratto. Tra i pali il veneto Pierazzo, autore di una splendida prestazione.

La partita comincia con il piede giusto, e il Floorball Club Milano va a segno prima con il gol di Fuglerud, e successivamente con quello di Aielli assistito da Rambaldi.

Il QT8 però accorcia le distanze con il gol di Cucchetto, e il primo periodo termina così sul 2-1.

Nel secondo periodo, nonostante Fuglerud segni ancora su passaggio di Rambaldi, due disattenzioni difensive portano al pareggio degli avversari.

A 1 minuto e 23 dalla fine però, al termine di una concitata azione, Rambaldi riesce a dare il passaggio decisivo a De Carlo, che senza esitazione insacca alle spalle del portiere.

Gli ultimi 83 secondi di gioco sono pura dinamite, con i Molotov impegnati a difendere il risultato, contenendo l’assedio finale del QT8, che toglie il portiere per giocarsi il tutto per tutto con quattro giocatori di movimento. Quando la sirena decreta il termine della partita e la vittoria del Floorball Club Milano, l’urlo liberatorio di gioia della squadra fa tremare le tribune.

Nel secondo match contro l’UHC Novara, stesse linee e stessa grinta. Un inizio di partita difficile però per la squadra, che si vede andare sotto dopo 22 secondi per via di una pallina che sguscia tra le mani del portiere e rotola in porta.

Il pareggio dei nostri arriva dopo 6 minuti, grazie al dinamico duo Fuglerud-Rambaldi. Il Novara però torna quasi subito in vantaggio grazie al gol di Fasolo.

Nel secondo periodo succede di tutto e di più. Il Milano pareggia e poi va in vantaggio con i gol di Fuglerud, De Carlo, e di nuovo Fuglerud. Il tabellone dice 4-2 per i Molotov. La squadra ovviamente non vuole però offrire una partita noiosa al folto pubblico intervenuto, e si fa raggiungere in un solo minuto dal Novara, grazie a De Bortoli e a Prandi.

4-4, 8 minuti da giocare e il time-out chiamato.

A questo punto, strigliati dal coach, i ragazzi rientrato in campo e prima Rambaldi pennella un altro assist per Fuglerud, poi lo stesso Fuglerud assiste De Carlo durante un power-play.

6-4 per Milano. Ma di nuovo la testa e le gambe giocano brutti scherzi ai Molotov (in parte anche perché è la loro seconda partita, mentre per Novara si tratta del primo scontro della giornata). Il Novara segna due gol che li riportano al pareggio, grazie a Concli che assiste due volte De Bortoli.

Sul 6-6 però De Carlo, a solo un minuto dalla fine, spedisce la pallina in gol e manda in vantaggio il Milano. Ancora 60 secondi di sofferenza in cui resistere all’assalto di 4 giocatori di movimento schierati dal Novara, e poi la prima posizione in classifica del girone è una realtà per il Floorball Club Milano. Lacrime di gioia per il coach Davide Cova e festa per tutti quanti!

Ottime le prestazioni di Agostoni, Lepratto e Triglia, che se pur con un minutaggio minore degli altri giocatori, hanno detto la loro, chiudendo bene tutti gli spazi e concedendo di fatto molto poco agli avversari.

Prossimo appuntamento il 21 gennaio… Stay tuned!

Leave a Reply