Anche quest’anno FC Milano riesce a conquistarsi, seppure un po’ a fatica, il diritto di disputare i play-off! Nel raduno di Gemonio infatti i Molotov, battendo nella partita decisiva i QT8 Voltures, raggiungono la terza posizione in classifica accedendo così alla fase finale del campionato.
Le premesse non erano delle migliori per la riuscita dell’impresa, vista l’importante assenza del coach De Carlo, e il fatto che mezza squadra si è presentata nel palazzetto all’incirca tre minuti prima dell’inizio della partita con i Varese Wild Boars. Nel primo match infatti la squadra appare un po’ sbandata, e accusa il gioco degli avversari, più concentrati e più lucidi sottoporta. Il risultato di 8-4 per Varese pare tutto sommato giusto.
A questo punto perciò FC Milano, per non vedere sfumare le chance di raggiungere i play-off, si trova costretta a tifare per il Novara Dreamsteam, che gioca contro QT8. Infatti in caso di vittoria di quest’ultimo, o di un pareggio, per i Molotov non ci sarebbe alcuna possibilità di qualificazione. Novara però, pur partendo male, recupera e vince la partita 7-4, lasciando alle due squadre milanesi la possibilità di giocarsi sul campo il posto nei play-off.
Nel match decisivo FC Milano schiera la prima linea Coduto-Capra-Destavola, la seconda linea con Cova-Rambaldi fissi e Lepratto-Agostoni-Fantin a rotazione, e come di consueto Pierazzo tra i pali.
La partita comincia però in salita, visto che in appena quattro minuti Frer viola la porta dei Molotov con un’azione solitaria. La squadra però non ci sta, e soltanto due minuti dopo Capra con uno sprint cerca e trova l’assist per Coduto, che insacca il gol del pareggio.
Dopo altri sei minuti il dinamico duo Rambaldi-Cova trova il gol del sorpasso con una bella azione in velocità. Il pareggio dei Voltures però non tarda ad arrivare, con il gol di Franzone assistito da Cuchetto.
A questo punto, sul 2-2, un fallo per gioco duro commesso proprio da Cuchetto del QT8 consente alla linea power-play dell’FC Milano (Cova-Capra-Rambaldi) di confezionare agilmente il gol del 3-2.
La concentrazione non cala, e a otto minuti dal termine Cova pennella un assist per Rambaldi, che segna il 4-2.
Tocca a Coduto spegnere le ultime speranze del QT8, scartando praticamente l’intera squadra avversaria e segnando il 5-2.
L’ultimo gol del QT8, realizzato da Dozio su assist di Frer, non basta a riaprire la partita, che si conclude 5-3 per i Molotov.
Ora non resta che rimboccarsi le maniche e prepararsi al meglio per la partita contro il Diamante Bolzano, che nella regular season ha battuto i Molotov, al termine di una bella rimonta, per 6-5.