Floorball Club Milano Circus

By Novembre 29, 2010News

A little bit hard trip for the team in the last week-end, with the third day of the Big Field Championship. On Saturday and Sunday the red-blue guys have faced before ASC Algund Floorball and then SSV Diamante Bolzano. Two difficult matches, especially considering that if the Big Field is played with 5 outfield players plus the goalkeeper, the team was composed on Saturday by 5 outfield players plus the goalkeeper! (Becoming 6 outfield players just on Sunday)

Against Algund Milano barely did hit the jackpot, considering that at only 5 minutes to the end of the second period, the result was still fixed on 2-2. Then the lack of oxygen and the injury of one of our fantastic 6 led to the collapse of the third period. The result of 8-3, however, does not give justice to the team, who played a great floorball, the best one from the start of the season.

On Sunday, joined by a sixth player, the magnificent seven gave body and soul in the effort to fight against Diamante, and closed the game on 15-5, still showing a good floorball, as far as possible considering the desperate conditions.

And this time there is also room for the Captain’s evaluations.

Isabelle Lejbowicz – 8 – She plays in her position without almost never make mistakes, knowing when to leave and when to wait, resisting the temptation to call the change to go to the toilet and going close to scoring several times. Valkyrie.

Alberto Coduto – 8.5 – He fights anyone for 120 minutes over 24 hours, and he plays the central role to perfection, allowing himself raids that bring confusion into enemy territory as Rommel was not even able to do. Gladiator.

Fabio Lepratto – 8.5 – At his second day of championship on the big field he confirms the excellent impression made in Rome, defending very well despite a broken finger, and closing all the spaces, risking even to score on a captain pass. Revelation.

Steffen Fuglerud – 9.5 – Our golden boy fears nothing, shows off his inimitable floorball that comes from another planet, learns new words in Italian and scores 7 goals with the nonchalance of one who is going to buy cigarettes. Martian.

Giorgio Rambaldi – 8 – The captain plays better than usual, knowing that no one will run to his desperate cries for a change, conserving energy, looking for passes, doing 4 assists and 1 goal, while wearing his high class shoes “parquet style Merrell”. Ubercool.

Matteo Aielli – 8 – The historic #3 of FC Milano reaches the team only on Sunday, in order to show off all his fighting spirit on the field, to make an assist, to introduce his girlfriend and to save the lives of his comrades, that without his return would fall to the ground lifeless. Savior.

Gaia Antonini – 8 – She gives all of herself to the cause, a human sacrifice on the altar of floorball. She suffers a lot (especially physically) but improves in respect to Roma performance, taking fewer goals, and overall making both games worthing to be played. The wall (ruined).

Davide Cova – 10 – Unable to play due to ankle distorted, the coach join the team to support it, helping the players to think when oxygen does not reach the brain, and even substitute for a few minutes Lepratto injured, showing off a static floorball with a “wrong” stick. Absolute myth.

Extra evaluations

Andrea Capra – 7.5 – Annoyed by phone while he is enjoin’ hei free sunday, he works hard to provide the route to a real lunch, preventing the team from eating Rustichella and Camogli. 911.

Demetrio Triglia – 8 – Really good in acting as the funny British guy who loves a dirty girl in the comedy “Sinceramente bugiardi”, he entertain on Friday evening some of the few warriors of the week-end. Actors Studio.

The rest of the team – zero (6 to injured players) – In other business bustling, it forget that there are two matches in the week end, and let go to meet their fate the few brave who take up the challenge. Apathy. ——— PS The same worths for Greg! 😉

Un fine settimana un po’ faticoso per la squadra, reduce dalla terza giornata del campionato su Campo Grande. Sabato sera e domenica nel primo pomeriggio infatti i ragazzi rossoblu hanno affrontato prima ASC ALgund Floorball e poi SSV Diamante Bolzano. Due partite difficili, soprattutto considerando che se il campo grande si gioca con 5 giocatori di movimento più il portiere, la squadra si è presentata sabato con 5 giocatori di movimento più il portiere! (Diventati poi 6 domenica)

Contro Algund Milano sfiora l’impresa, considerando che a 5 minuti dalla fine del secondo periodo il risultato era ancora fisso sul 2-2. Poi la mancanza di ossigeno e l’infortunio di uno dei fantastici 6 ha portato al tracollo del terzo periodo. Il risultato di 8-3 non rende comunque giustizia ai nostri, che hanno giocato un ottimo floorball, il migliore dall’inizio del campionato su Campo Grande.

La domenica invece, raggiunti da un sesto giocatore di movimento, i magnifici 7 danno anima e corpo per contenere il forte Diamante, e chiudono la partita sul 15-5, mostrando comunque un buon gioco, per quanto sia possibile viste le disperate condizioni.

E questa volta, giacché su internet il tempo non è affatto tiranno, c’è anche lo spazio per le Pagelle del Capitano. (Da non confondersi con i Bastoncini del Capitano, che sono un’altra cosa).

Isabelle Lejbowicz – voto 8 – Gioca nella sua posizione senza quasi mai commettere errori, sa quando partire e quando aspettare, resiste alla tentazione di chiamare il cambio che non c’è per andare alla toilette e va vicina al gol in molte occasioni. Valchiria.

Alberto Coduto – voto 8.5 – Aggredisce qualunque pallina, lotta contro chiunque per 120 minuti nell’arco di 24 ore, e interpreta il ruolo di centro alla perfezione, concedendosi incursioni che portano scompiglio in territorio nemico come nemmeno Rommel avrebbe saputo fare. Gladiatore.

Fabio Lepratto – voto 8.5 – Alla sua seconda uscita in carriera su Campo Grande conferma l’ottima impressione fatta a Roma, difende egregiamente nonostante gli venga spezzato un dito a mo’ di ritorsione, chiude tutti gli spazi e, tra un canederlo e l’altro, si concede anche di sfiorare il gol su passaggio del capitano. Rivelazione.

Steffen Fuglerud – voto 9.5 – Il nostro golden boy nulla teme, sfoggia il suo inimitabile floorball che viene da un altro pianeta, impara nuove parole in italiano e sigla 7 gol con la nonchalance di chi sta andando a comprare le sigarette sotto casa. Marziano.

Giorgio Rambaldi – voto 8 – Il capitano gioca meglio del solito e, sapendo che nessuno accorrerrà alle sue disperate invocazioni di un cambio, conserva le energie, cerca il passaggio e costruisce, servendo ben 4 assist e realizzando una rete, il tutto mentre indossa le sue elegantissime “Merrell da parquet”. Stiloso.

Matteo Aielli – voto 8 – Lo storico numero 3 dell’ FC Milano raggiunge la squadra solo la domenica per sfoderare tutta la sua grinta sul campo da gioco, fare un assist, presentare a tutti la fidanzata e salvare la vita ai suoi compagni, che senza il suo cambio sarebbero stramazzati al suolo privi di vita. Salvatore.

Gaia Antonini – voto 8 Dà tutta se stessa per la causa, immolandosi sull’altare del floorball. Soffre tantissimo (soprattutto fisicamente) ma migliora rispetto a Roma subendo meno gol, sbaglia qualcosa ma nel complesso rende entrambe le partite degne di essere giocate. Muro (diroccato).

Davide Cova – voto 10 – Impossibilitato a giocare causa caviglia distorta, il coach viene comunque in trasferta per supportare la propria squadra, aiutarla a ragionare quando l’ossigeno non arriva più al cervello e addirittura subentrare per alcuni minuti a Lepratto infortunato, sfoggiando un floorball statico di stampo subbuteo con una stecca per lui sbagliata. Mito assoluto.


Menzioni speciali

Andrea Capra – voto 7.5 – disturbato al telefono mentre giustamente si fa i fatti suoi, si prodiga per fornire la rotta verso un pranzo come Dio comanda, evitando alla squadra Rustichella e Camogli. Pronto intervento.

Demetrio Triglia – voto 8 – recita alla grande il ruolo del simpatico inglese innamorato di una ragazzaccia nella commedia degli equivoci “Sinceramente bugiardi”, allientando il venerdì sera dei pochi valorosi della trasferta. Actors Studio.

Il resto della squadra – voto zero (6 d’ufficio agli infortunati) – In altre faccende affacendata, si scorda che ci sono due partite nel w-e, e lascia andare incontro al loro destino i coraggiosi che raccolgono la sfida. Apatia. ——— PS E questo vale anche per Greg! 😉

4 Comments

Leave a Reply