Doppia vittoria per i rossoblu

By Febbraio 15, 2011News

Una domenica vincente per i Molotov quella della quarta giornata del campionato a campo piccolo.

Nei due scontri previsti i rossoblu portano a casa tutti e sei i punti disponibili, battendo la matricola Sesto S. Giovanni e gli ossi duri Wild Boars Varese.

Nella partita contro Sesto in prima linea Rambaldi-Agostoni-Triglia, in seconda Lejbowicz-De Carlo-Coduto, e in terza Lepratto-Aielli-Kovacs più il supporto di Fuglerud.

Una partenza col freno a mano tirato vede il Milano chiudere il primo tempo “soltanto” sul 3-1, con i gol di Capitan Rambaldi, Triglia e Fuglerud. Nel secondo periodo però la squadra si scioglie un po’: un Triglia scatenato segna un altro gol, Rambaldi altri due, e alla gol fiesta si aggiungono anche Coduto con tre reti e De Carlo che suggella l’ultima marcatura, chiudendo il discorso sul 10-1.

Una partita non eccelsa questa giocata dalla compagine milanese, che in ogni caso porta a casa il risultato dimostrando il miglior tasso tecnico. Comunque buona la prestazione del Sesto, che pian piano mostra segni tangibili di miglioramento.

La seconda partita invece ha tutto un altro registro. Contro il Varese il coach Davide Cova, che ha ammirevolmente preferito non giocare per offrire una migliore gestione della partita, schiera in prima linea Rambaldi-Fuglerud-Triglia, nella seconda Coduto-De Carlo-Aielli, e nella terza Lepratto-Kovacs e di nuovo Fuglerud, il quale ha doppio turno di gioco.

La squadra gira bene, e sfiora il gol parecchie volte con Rambaldi e Lepratto (quest’ultimo ottimo in campo ma davvero sfortunato sotto rete). Sono però Aielli, su assist di Coduto, e poi lo stesso Coduto a portare il risultato sul 2-0 per i Molotov, alla fine del primo periodo.

Nella seconda frazione di gioco però gli avversari reagiscono, e riescono ad agguantare il pareggio grazie a due reti di Volpe. Un’ulteriore allungo dei Molotov, segnato di nuovo dal dinamico duo Coduto-Aielli, viene quasi subito annullato ancora da Volpe.

A questo punto, sul 3-3 e a meno di quattro minuti dal termine, con ottima presenza di spirito il coach Cova passa a due linee, Rambaldi-Fuglerud-Kovacs e Coduto-De Carlo-Aielli. La mossa ha un timing perfetto, e sortisce l’effetto sperato. La squadra si fa sempre più pericolosa, e a soli 1:38 dalla fine Rambaldi segna il gol partita con una bella penetrazione in area avversaria.

A nulla vale il disperato tentativo di Varese di togliere il portiere, perché Coduto, vero gladiatore in questa partita, conquista pallina e infila uno spiovente in profondità, consentendo ad Aielli di segnare l’ “empty net goal” che decreta la vittoria dei Molotov per 5-3.

Ottima prestazione perciò del Floorball Club Milano, che mantiene la testa del girone, seppur in coabitazione con l’UHC Novara.

Adesso riflettori puntati sul 6 marzo, data della quinta e ultima giornata della regular season. Stay tuned…Winning Sunday for Molotov in the fourth small field championship day.

In the two matches the team brings home all six available points, defeating both Sesto S. Giovanni and Wild Boars Varese teams.

In the match versus Sesto the first line is Rambaldi-Agostoni-Triglia, the second line Lejbowicz-De Carlo-Coduto, and the third one Lepratto-Aielli-Kovacs plus Fuglerud support.

Milano plays with the “handbrake” and concludes the first period “only” 3-1, with goals scored by Captain Rambaldi, Triglia and Fuglerud. In the second period the team relaxes a bit ‘: Triglia scores another goal, Rambaldi other two goals and also Coduto adds himself to the goal fiesta with three goals, while De Carlo scores the last goal, sealing the victory for 10-1 .

Not the best performance for Milano team, which anyway brings home the result showing a higher technical rate, facing a good performance of Sesto S. Giovanni, which gradually is showing tangible signs of improvement.

The second game has a completely different tone. Against Varese coach David Cova, who has admirably chosen not to play to provide better management of the game, puts in the first line Rambaldi Fuglerud-Triglia, in the second one Coduto-De Carlo-Aielli, and in the third on Lepratto-Kovacs and again Fuglerud, which has double turn.

The team runs well, and goes close to score several times with Rambaldi and Lepratto (the latter really good on the field but just really unlucky in front of the net). Then Aielli assisted by Coduto, and then the same Coduto bring the result on 2-0 for the Molotov at the end of the first period.

In the second period, however, opponents react, and reach the draw thanks to two goals scored by Volpe. A further vantage of the Molotov scored again by the dynamic duo Coduto-Aielli is almost immediately canceled again by Volpe.

At this point, on 3-3 with less than four minutes remained to play, cold blooded coach Cova selects two lines: Rambaldi-Fuglerud-Kovacs and Coduto-De Carlo-Aielli. The move has the right timing, and achieves the desired effect. The team gets more dangerous, and at just 1:38 to the end Rambaldi scores the winning goal with a good penetration in the opponent slot.

The desperate attempt of Varese to win removing the goalie is worthless, since Coduto, real gladiator in this match, catches the ball and sticks it in depth, allowing Aielli to score the empty net goal, sealing the victory of the Molotov 5-3.

Great performanceof Floorball Club of Milan, which keeps the leading of the league.

Now the spotlight is on March 6, when the fifth and final day of the regular season will be played. Stay tuned …

Leave a Reply