Bottino pieno alla prima di Campionato

By Dicembre 10, 2011News

Un lungo articolo per aprire questa stagione di floorball, appena iniziata e già densa di soddisfazioni. Un lungo articolo per descrivere la lunga road map che ci ha portati dal 1° di settembre, giorno in cui sono cominciati gli allenamenti, al 4 dicembre, data della prima giornata di campionato.

Nel primo mese il team ha lavorato sodo con la preparazione atletica sul campo, mentre la dirigenza si è data da fare con la promozione atta ad ingrossare l’organico e dare nuova linfa alla squadra, dopo la potatura dei rami secchi. La creazione del nuovo gruppo è passata anche attraverso le divise nuove di zecca – che si possono ammirare nella photo-gallery – griffate Arredatutto.it, nuovo Sponsor principale dell’FC Milano.

Nel mese di ottobre è iniziato un denso ciclo di amichevoli, per saggiare i progressi fatti sia sul piano atletico che su quello tattico. Un percorso non facile, a partire dall’amichevole contro QT8 pareggiata 4-4 (ma dopo che si vinceva 4-0!), proseguita con il duro colpo dell’amichevole contro Ispra, persa malamente 8-4, per arrivare poi alle soddisfazioni nella doppia amichevole “internazionale” contro la SUM di Mendrisio, in cui si è raccolta la prima vera vittoria, 7-3 contro la squadra femminile, e una vittoria “morale”, l’incredibile pareggio 9-9 contro la forte squadra maschile.

A novembre è arrivato il primo trofeo della stagione nel torneo UISP Cup organizzato da Ispra. Un meritatissimo secondo posto – su ben 5 team – dietro solamente alla inarrivabile squadra “guest star” svizzera, ma davanti a praticamente tutte le squadre del nostre girone. (Cliccando qui si possono visualizzare i dettagli sul torneo).

E adesso, agli inizi di dicembre, proprio quando c’era da fare sul serio – come giustamente ha fatto notare il nostro Capitano nel suo Diario – la squadra non si è tirata indietro, ha dimostrato carattere, e ha portato a casa tutta la posta in palio, piazzandosi già in testa al girone, seppur appaiata ai QT8 Voltures.

Due partite difficili quelle della prima di campionato, la prima per l’oggettiva forza degli avversari, la seconda per la presenza di ex-giocatori milanesi, che davano sapore di derby al match.

Contro JRC Ispra gli allenatori Rambaldi e Cova optano per aprire le danze direttamente con tre linee: nella prima Ficara-Ozonaran-Rambaldi, nella seconda Cova-Triglia-Lepratto con Agostoni a supporto, e nella terza Vieider davanti e dietro a ruotare sulle due posizioni di difesa Rovamaa-Simonetta-Aielli. A difendere i pali il recente (ottimo) acquisto Accursio Graffeo. Assente il giovane Guglielmo Zurlo, infortunato ad una mano, a cui la squadra dedica le due vittorie.

Il match appare fin da subito teso, con le due squadre intente a studiarsi senza troppo concedere. A sbloccare il risultato sono purtroppo gli avversari all’ottavo minuto, con un tiro un po’ sporcato che beffa il portiere. I Molotov danno prova però, come già era accaduto l’anno scorso, che la mentalità adesso è cambiata, e finire sotto nel punteggio non spaventa più come una volta.

Infatti dopo nemmeno sessanta secondi Samuel Vieider (che si pronuncia Fiaider!) pareggia i conti. Assistito negli sviluppi di una punizione da Jukka Rovamaa (che si pronuncia Rovamà!), il numero 77 della squadra mette da posizione impossibile la pallina alle spalle del portiere, direttamente nel sette.

La squadra sa che il bottino si può ingrossare, e al quattordicesimo è compito di Giorgio Rambaldi regalare il vantaggio al Milano. Dopo aver portato pallina dalla difesa fino a centrocampo, l’ex-capitano si infila tra due avversari e con un potente wrist-shot sposta il risultato sul 2-1 in favore dei milanesi. Non pago di ciò, dopo appena tre minuti realizza la doppietta con una girata che non lascia scampo al portiere, ingannato anche dal velo di Alberto Ficara.

A meno di un minuto dall’intervallo pure lo storico giocatore rossoblu Davide Cova trova lo spazio per la sua prima rete stagionale, segnando al termine di una concitata azione nei pressi dello slot. La sua esultanza forse non rimarrà negli annali del floorball, ma la caparbietà con cui ha cercato il gol dimostra tutta la grinta che i Molotov ora hanno in corpo.

Nel secondo periodo la squadra si limita a gestire il risultato, vanificando tutti gli attacchi di Ispra. Il team riesce persino ad “ammazzare” un box play, sanzionato in seguito ai 2 minuti presi dal portiere Graffeo su un’uscita ai limiti del regolamento. Il 2 Vs. 3 viene splendidamente gestito da Cova e dall’ottimo Matteo Aielli, il quale va persino vicino allo short-handed gol.

A soli 22 secondi dalla fine, quando i rossoblu stanno già mentalmente festeggiando, arriva il secondo gol di Ispra, nato da un’incomprensione difensiva. Il risultato finale però dice che la prima vittoria del campionato va al Floorball Club Milano Molotov, con il meritato score di 4-2.

Nel secondo match della giornata, quello contro il NSGR Sesto San Giovanni, stesse linee della prima partita, con il solo scambio di Enrico Agostoni sul Capitano Triglia, e l’avvicendamento tra i pali in favore del nuovo arrivato Mohamed Rhizwaan.

Dopo appena 45 secondi i Molotov si portano sull’1-0, grazie alla splendida rete segnata da Ficara su assist di Rambaldi. Dopo altri cinque minuti è il turno di Fabio Lepratto per gonfiare la rete avversaria, con un bel tiro di prima.

Giunti a questo punto però la partita prende una piega inaspettata. Il Sesto si riorganizza e si chiude a riccio, sfruttando le ripartenze per i suoi attacchi, mentre il Milano “impazzisce”, e preso dalla febbre del gol inizia a giocare in maniera disordinata e rischiosa. Solo l’estremo difensore rossoblu riesce ad evitare il peggio. All’intervallo il coach riesce a calmare gli spiriti (compreso il suo), e restituisce il team al suo gioco originale, che alterna azioni corali ad exploit personali.

Le palle gol si moltiplicano esponenzialmente, e in questa seconda frazione di gioco solo la sfortuna ha negato altre reti ai Molotov. L’ottimo Agostoni colpisce in due turni consecutivi prima il palo e poi la traversa. Nella stessa azione Rambaldi e Ficara impattano il palo una volta a testa, come pure succede a Triglia. Francesco Simonetta e Togay Ozonaran sfiorano anch’essi il gol con due tiri fuori di pochi centimetri e a portiere già battuto. Insomma, senza nulla voler togliere all’ottima partita giocata dal Sesto, anche questa vittoria con il punteggio finale di 2-0 è più che meritata, e i sei punti portati a casa sono il giusto premio per l’ottimo lavoro svolto dal gruppo fino ad adesso, dimostrando che il tasso tecnico della squadra è tutt’altro che imploso.

 

Ora il prossimo appuntamento è il 22 gennaio con il derby milanese e la sfida con i cinghiali varesotti. Stay tuned…

A long article to open this floorball season, just begun and already full of satisfactions. A long article to describe the long road map that led us from the 1st of September, the day we started training, at the December 4th, when the first day of the championship took place.

In the first month the team has worked hard with the athletic, while the president has been busy with the promotion likely to give new life to the team, after the pruning of dead branches. The creation of the new group is also passed through the brand-new jerseys – that can be seen in the photo-gallery – by Arredatutto.it, new main sponsor of FC Milano.

In the month of October started a dense series of friendly matches, to test the progress made both in terms of athletic and tactics. A not easy path, starting from the 4-4 draw versus QT8 Voltures (but after we were winning 4-0!). then the hard blow for the friendly against Ispra, lost badly 8-4, and finally the satisfactions in the double “international” friendly match versus the swiss SUM of Mendrisio, where it is collected the first real victory, 7-3 versus the women’s team, and a “moral” victory with the incredible 9-9 draw versus the strong men’s team.

In November came the first trophy of the season in the tournament UISP Floorball Cup organized by Ispra. A well deserved second place – on 5 teams – behind only the “guest star” swiss team, but in front of all the teams of our championship group. (Clicking here you can view details about the tournament).

And now, in early December, just when there was to get serious – as rightly pointed out the Captain in his log – the team has not pulled back, showed to be full charged, and took home all 6 points, placing already at the top, although with QT8 Voltures.

two hard matches at the beginning of the season. The first for the strength of the opponents, the second for the presence of ex-FC Milano players, who gave the taste of derby to the match.

Against JRC Ispra coaches Rambaldi and Cova opt to open the dance with three lines: the first Ficara-Ozonaran-Rambaldi, the second Cova-Triglia-Lepratto with the support of Agostoni, and third Rovamaa-Simonetta/Aielli-Vieider. defending the net the latest (good) purchase Accursio Graffeo. Absent the young Guglielmo Zurlo, hand injured, which the team dedicated the two victories.

The match is immediately tense, with the two teams studying each other. To unlock the result is unfortunately the opponents with little “dirty” shot that tricks the goalkeeper. The Molotov demonstrate, however, as had happened last year, that the mentality has changed now, and get under in the score is not frightening as it once was.

In fact, even sixty seconds after Samuel Vieider (pronounced Phaaider!) scores. Assisted in the development of a free shot by Jukka Rovamaa (pronounced Rovamà!), The # 77 team puts the ball from an impossible position behind the goalkeeper.

The team knows that you can win, and it is Giorgio Rambaldi to score the advantage goal at the 14th minute. After bringing up the ball from defense to midfield, former captain slipped between two opponents with a powerful wrist-shot, moving the score on 2-1 in favor of the Molotov. Still not satisfied, after just three minutes the same Rambaldi scores with a wrist-shot that does not give a chance to the goalkeeper, also tricked by the veil of Alberto Ficara.

Less than one minute to the break also the historical player Davide Cova finds room for his first goal of the season, marking the end of a frantic action near the slot. His celebration might not remain in the annals of floorball, but the persistence with which he has sought the goal demonstrates the determination that the Molotovs now have in their bodies.

In the second period the team just handles the score, thwarting all attacks in Ispra. The team even managed to “kill” a box-play, sanctioned as a result of 2 minutes penalty taken by the goalkeeper Graffeo. The 2 Vs 3 is beautifully managed by Cova and outstanding Matteo Aielli, who is even close to score the short-handed goal.

Just 22 seconds from the end, when the Milano team is already mentally celebrating, Ispra scores the second goal. The final score, however, says that the first win of the championship goes to Floorball Club Milano Molotov, with a well-deserved 4-2.

In the second match of the day, versus NSGR Sesto San Giovanni, same lines, with only the exchange of Enrico Agostoni on Demetrio Triglia, and the change in goalkeeping in favor of the newcomer Mohamed Rhizwaan.

After just 45 seconds Molotovs score 1-0, thanks to the wonderful ficara goal on an assistet by Rambaldi. After five minutes it’s the turn of Fabio Lepratto to get the 2-0, with a nice shot on goal.

At this point, however, the game takes an unexpected turn. NSGR Sesto San giovanni reorganizes, while Milan o gets the “goal fever” going crazy, starting to play in a disorderly and dangerous way. Only the goalkeeper manages to avoid the worst. At the half the coach is able to calm down the spirits (including his own), and the team returns to his original game.

The scoring chanches multiply exponentially, and in this second period only bad luck has denied other goals to Molotovs. The excellent Agostoni hits two consecutive poles. In the same action Rambaldi and Ficara impacting the pole once each, as well as going to Triglia. Francesco Simonetta and Togay Ozonaran also go close to the goal, with two shots out just a few inches and goalkeeper already beaten. In short, nothing you want to remove the excellent game played by the Sesto San Giovanni, even this victory with the final score of 2-0 is more than deserved, and the six points taken home the prize for the excellent work done by the group up to now, proving that the rate of technical team is far from imploding.

Now the next appointment is January 22 with the Milano derby and the match versus Wild Boars Varese. Stay tuned …

Leave a Reply